E' il servizio che prende in carico le richieste di Pronto Intervento che provengano direttamente dagli Utenti o dai Dispositivi Automatici Bidirezionali di Telesoccorso installati sugli Ascensori, gli Operatori che rispondono alle richieste degli utenti seguono dei corsi di formazione che li preparano ad utilizzare un giusto metro di cortesia e professionalità con l'utente, ma soprattutto nei corsi di formazione gli operatori affrontano una parte pratica che si svolge direttamente sugli impianti elevatori e quindi sono in grado, interloquendo con l'utente, di capire quali problematiche ci siano sul posto e se si è fuori dai canoni standard di sicurezza.
Dopo aver preso in carico tutti i dati necessari e aver fatto la prima valutazione del rischio, l'operatore gestisce l'intervento secondo le disposizioni impartite dall'Azienda di Manutenzione dell'impianto e relativamente alle necessità dell'utente.
Nel caso si renda necessario l'intervento di un Tecnico sul posto, l'operatore, non necessariamente lo stesso che ha preso in carico la richiesta o che ha inviato il tecnico, effettuerà il monitoraggio del tecnico per accertarsi che lo stesso arrivi sul posto, il monitoraggio può avvenire con i Sistemi di Localizzazione GPS integrati nei nostri sistemi informatici e nelle nostre applicazioni scaricabili anche su formato Smartphone, o in alternativa potrà avvenire semplicemente per via telefonica.
Ad intervento concluso il tecnico potrà riferire all'operatore tutti i dati relativi all'intervento e le manovre resesi necessarie per completare lo stesso, affinchè l'operatore possa inviare un Feedback di intervento risolto all'Azienda tramite e-mail, fax e/o sms.
E' possibile anche interfacciare i nostri sistemi informatici con i più comuni software gestionali per aziende ascensoristiche al fine di ricevere le notifiche e tutti i dati relativi al richiedente, agli orari di richieste o di intervento ecc. direttamente sul vostro gestionale, inoltre esiste la possibilità per l'Azienda di scaricare l'apposita App che gli permette di vedere in tempo reale se ci sono interventi in corso e seguirne il procedimento.
Il servizio racchiude le stesse caratteristiche del CALL-PI Service, ma è dedicato ad una fascia specifica di utenti (sordomuti), gli stessi hanno la possibilità di inviare una richiesta di intervento, che sia per persone bloccate o impianto guasto o eventualmente solo per segnalare un malfunzionamento dell'impianto attraverso il protocollo Short Message Service (SMS), i nostri operatori prenderanno in carico la segnalazione dell'utente interagendo con lo stesso attraverso il protocollo SMS.
Il servizio è inerente alla Normativa vigente che regolamenta i Dispositivi di Telesoccorso installati sugli Ascensori (EN 81/28).
La Call For Lift attraverso il proprio sistema informatico, è in grado di monitorare qualsiasi Dispositivo di Telesoccorso verificandone lo stato di vita ogni 72 ore come previsto dalla normativa, riceverne gli allarmi tecnici di batteria scarica, assenza di alimentazione ecc. e inviare all'Azienda le reportistiche in tempo reale nel caso degli allarmi tecnici e giornaliere per il controllo vita dei dispositivi.
Ovviamente tutti gli allarmi per richieste di intervento a seguito di persone bloccate in ascensore pervenute dai dispositivi di telesoccorso vengono gestite dal CALL-PI Service.